CHI SIAMO
Guide in Umbria è una società attiva da oltre
un decennio; offre visite guidate in Umbria, ma
anche in Toscana, Marche e Lazio, utilizzando
esclusivamente guide turistiche specializzate
abilitate nelle rispettive regioni.
Collabora con
agenzie di viaggio, tour operators italiani ed esteri, con
enti pubblici e aziende private, con scuole ed associazioni.
Le nostre guide accompagnano ogni anno centinaia di gruppi
turistici e studenteschi, oltre a turisti individuali
(famiglie, gruppetti di amici, ecc...), nella visita ad
Assisi, Perugia, Orvieto e delle altre località
dell'Umbria e delle regioni confinati, alla scoperta delle
bellezze artistiche, delle testimonianze storiche, della natura e delle tradizioni culturali
ed enogastronomiche del Centro Italia.
***
Dati
della società
GUIDE
IN UMBRIA S.r.l.
Via
Favorita, 9
06121 -
Perugia
C.F. - P. IVA
03185750548
Iscrizione al R.I. di Perugia n.03185750548 - R.E.A. 270100
***
Dicono di noi...
I nostri più cordiali ringraziamenti per la settimana ricca
di esperienze, lungo la quale lei ci ha guidato con grande
conoscenza di arte e cultura, con senso dell’umorismo pieno
di charme e deliziosi piaceri culinari. Le auguriamo tanto
successo per i suoi tour futuri!
Silvia e Otto aus Graz
Desidero ringraziare per la bella settimana in Umbria. Tu
hai fatto tutto il possibile per renderela piacevole, per
farci sentire i benvenuti. Mi è capitato raramente di vivere
una visita guidata di tale competenza, di così alto livello,
empatica e di tale sensibilità. É ammirevole il modo con con
cui ti relazioni con il gruppo...
L’Umbria, la tua terra, esercita su di me una forte
attrazione per il paesaggio, la cultura, ma anche per la sua
gente, che possiede il naturale charme dei piccoli centri.
Ho sempre amato l’Italia e l’ho spesso visitata, ma questa
settimana rappresenta proprio una tessera importante del
puzzle...
Monika da Vienna
Desideriamo in questo modo ancora una volta ringraziarla per
la sua “ assistenza”, per le sue meravigliose visite guidate
e le belle camminate attraverso le antiche città dell’Umbria
così piene di storia. In modo particolare la ringrazio per
le tante volte che ci ha aiutato nel scegliere i ristoranti
e nelle varie scelte logistiche.
Amely Zschockel
Ho goduto in modo particolare il tempo trascorso insieme
nella meravigliosa comunità del nostro
Gruppo, grazie soprattutto al tuo impegno. Nel tuo mestiere
ci sei dentro con tutto il cuore e l’animo- per te questo
modo di accompagnare le persone in un paese straniero è una
“vocazione” – e solo così si può svolgere un lavoro in modo
tanto grandioso.
Cornelia aus Graz
La nostra guida ci ha aiutato anche in tutte le piccole cose
pratiche, dandoci così un grande aiuto, ed è assolutamente
da raccomandare! E’ uno storico dell’arte ed in questo
ambito ha saputo trasmetterci tutto in modo completo e
comprensibile, ed è ciò importante dato che molte persone
apprezzano l’arte antica senza essere specialisti. Le sue
guide attraverso città e borghi, che lui chiama “
passeggiate”, sono state meravigliose.
Lucia Isitalia
Ci hai motivato
ed ordinato quando eravamo stanchi, e fatto ridere in
allegria, ci hai mostrato la bellezza della tua terra con
tutte le sue meraviglie … Noi pellegrini siamo arrivati da
stranieri e ripartiamo da amici!
Inge, Austria
Siamo stati tutti
d’accordo che i sei giorni in Umbria si possano considerare
tra i nostri più bei soggiorni in Italia! A ciò ha dato un
notevole contributo la guida, con il suo modo sovrano di
guidarci e con una veramente raffinata percezione per gli
interessi del nostro gruppo, verso i quali avete sempre
fatto attenzione.
Reinhardt
Jatzkowski
… è apparsa sulla
scena la nostra guida: una ragazza esile, sui 25 anni, che
è risultata essere per noi veramente un colpo di fortuna.
Dopo un corso universitario umanistico e musicale presso
l’università di Perugia, ha messo qui le sue radici e da
allora si occupa dei gruppi tedeschi, veramente molto bene,
con un misto di competenza e spiritosa simpatia.
Chi avesse avuto
dubbi, che la nostra guida, data l’età, ( avrebbe potuto
essere nostra figlia, o meglio nipote) sarebbe stata in
grado d’informarci adeguatamente su etruschi, romani, papi
ed imperatori, così come su dozzine di architetti, scultori
re pittori, al momento di lasciare la piazza del Duomo si è
dovuto sicuramente ricredere. Tutti pendevano dalle sue
labbra e da i suoi occhi allegri …
Mathias R.
Schmidt
|