ASSISI
Posta sulle pendici del Monte Subasio (1.290 msl),
Assisi è sicuramente la città umbra più conosciuta
nel mondo: la sua notorietà deriva dall'essere la
città natale di San Francesco.
Assisi conserva resti di epoca romana e,
praticamente intatto, l'impianto urbanistico della
città medievale.
Le nostre guide vi accompagneranno nella visita ai
principali monumenti, tra cui spicca la Basilica
di San Francesco, una tra le più importanti
attrazioni religiose e artistiche d'Italia.
• Itinerario half day
- Basilica di San Francesco (*)
- Piazza del Comune
- Tempio della Minerva
- Chiesa Nuova
- Oratorio di San Francesco piccolino
- Santa Chiara
- San Rufino
(opzionale)
• Itinerario full day
(**)
All'itinerario half day, si aggiunge la
visita ai luoghi francescani
fuori della città medievale
- Eremo delle Carceri
- San Damiano
- Basilica Santa Maria degli Angeli e Porziuncola.
•► Informazioni per la visita
(*)
La visita guidata all'interno della Basilica di San
Francesco con la spiegazione dei cicli di affreschi
(Giotto, Cimabue, Martini, Lorenzetti, ecc...) è
consentita solamente noleggiando in loco degli
auricolari che permettono alla guida di parlare
all'interno della basilica.
La visita guidata all'interno della Basilica non è
mai consentita la domenica e i giorni di festività
religiose.
(**)
L'Eremo delle Carceri e San Damiano non sono
raggiungibili con l'autobus, per il
trasferimento dei visitatori è pertanto necessario
noleggiare dei minivan.
E' possibile incontrare la guida sia al parcheggio
di Porta San Pietro (Park A) sia al Parcheggio di
Porta Nuova (Park B), in tal caso la visita sarà in
discesa.
E' consigliato contattare la guida telefonicamente
almeno un paio d'ore prima dell'appuntamento.
|