GUBBIO
Splendida città medievale, tra le meglio conservate
d'Italia, Gubbio è ricca di monumenti e di storia: la città
offre ai visitatori indimenticabili scorci nella intricata
rete dei suoi vicoli.
Al
centro della città sorge maestoso il Palazzo dei Consoli,
spettacolare architettura civile del medioevo. Al suo
interno si conservano, fra gli altri oggetti d'interesse
storico e artistico, le famose Tavole Eugubine, sette lastre
di bronzo risalenti al III secolo a.C. sulle quali l'antico
popolo degli Umbri lasciò una delle più importanti
testimonianze epigrafiche dell'Età Antica.
Il 15
maggio si tiene Gubbio la più famosa manifestazione
folkloristica dell'Umbria: la
Corsa
dei Ceri,
celebrata in onore del patrono Sant'Ubaldo.
•
Itinerario half day
-
Chiesa di San Francesco
- Logge
-
Piazza Grande
-
Palazzo dei Consoli e Palazzo del Podestà (esterni)
-
Cattedrale
-
Palazzo Ducale (esterno)
-
Vicoli medievali e scorci panoramici
•
Itinerario full day
Alla
visita della città si possono aggiungere a scelta alcuni di
questi luoghi
-
Basilica di Sant'Ubaldo
-
Palazzo dei Consoli *
- Museo
Diocesano *
-
Palazzo Ducale *
* Ingressi a
pagamento
•► Informazioni
per la visita
L'appuntamento
con la guida è di solito in Piazza Quaranta Martiri dove è
consentito gratuitamente carico e scarico dagli autobus. La
Piazza Grande e la Cattedrale sono raggiungibili con
ascensori pubblici gratuiti.
|