PORANO
Porano è magnificamente situato in posizione
collinare nei dintorni di Orvieto, ai confini di
Lazio e Toscana in uno splendido paesaggio!
La sua ubicazione
strategica lo ha reso una meta ambita fin
dall’antichità.
Porano, lega la sua
storia ed importanza alle vicende della vicina
Orvieto, che in epoca arcaica rivestì l’importante
funzione di centro religioso e politico della
dodecopoli etrusca, anche per la presenza nelle sue
immediate vicinanze del “Fanum Voltumnae”, il
santuario federale che sta rivedendo la luce in
questi anni.
Notevoli i luoghi di
grande valore storico-archeologico e naturalistico
visitabili a Porano: Tomba Etrusca “Hescanas” (IV
sec. a.C.), l’unica dell’Umbria con pitture
originali visibili in situ; Villa Paolina (XVIII
secolo) con l’edificio storico, i giardini
all’italiana e i viali alberati; Castel Rubello (XIII
secolo) con le torri e le mura imponenti e le
pitture seicentesche di Cesare Nebbia.
Il territorio è interamente compreso nell’ Ecomuseo
del Paesaggio degli Etruschi, una sorta di museo
diffuso già inserito nel PAAO (Parco Archeologico
Ambientale dell'Orvietano), in virtù del patrimonio
culturale condiviso col vicino centro di Orvieto.
?
Itinerario half day
- Centro Visite PAAO
(Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano)
- Villa Paolina:
palazzo storico e giardini
- Tomba Etrusca
Hescanas
Castel Rubello (
residenza privata, visitabile in base alla
disponibilità dei proprietari )
Possibilità di
degustazione/pranzo con prodotti tipici a
coltivazione biologica presso
l’agriturismo-fattoria.
Per
informazioni e prenotazioni:
075 57
32 933
info@guideinumbria.com
|