NORCIA
Situata al
margine del fertile piano di Santa Scolastica, circondata da
un vasto giro di colli pedemontani, la città di Norcia
presenta ancora integre le mura medievali che la cingono
senza nasconderla. La città si caratterizza per le sue architetture basse ed
eleganti, intonacate o con pietra a vista, che sembrano
raccogliersi attorno alle numerose chiese come un gregge attorno
ai pastori. La calma bellezza di Norcia si tinge di verde
grazie alla presenza degli antichi orti urbani e ai numerosi
scorci sulla valle circostante.
Norcia ha dato i
natali a S.Benedetto, patrono d'Europa, e a Santa Scolastica.
Eccellenti e
rinomati i suoi molti prodotti tipici (tartufi, salumi, formaggi
e lenticchie) acquistabili nelle molte botteghe del centro.
•
Itinerario half day
- Cattedrale di
Santa Maria Argentea
- Basilica di
San Benedetto, nella cripta resti della casa del santo
- Piazza con il
Palazzo Comunale e la Castellina
(residenza fortificata dei
governatori pontifici- XVI sec.)
- Passeggiata
alla scoperta del borgo
- Il cosiddetto
"tempietto", capolavoro della scultura medievale
E’ possibile
aggiungere la visita alla Castellina
(residenza fortificata dei governatori pontifici- XVI sec.),
al cui interno si trova l’interessante museo civico.*
*
Ingresso a pagamento
•►
Informazioni
per la visita
Per i gruppi
che arrivano con l’autobus l’incontro con la guida avviene
in un parcheggio che si trova nei pressi di una delle porte
della cinta muraria medievale.
|