LUOGHI FRANCESCANI
APPROFONDIMENTI - ASSISI
Sono i
quattro
luoghi classici per completare la visita ad Assisi,
tutti legati alla vita di San Francesco: San
Damiano, l'Eremo delle Carceri e la Porziuncola,
Rivotorto.
Si trovano
nelle vicinanze della città, i primi due sono
inseriti in ambienti naturali
suggestivi.
Nella piccola
chiesa di San Damiano, San Francesco ricevette dal
crocefisso la chiamata alla vita religiosa: "Francesco!
Va' e ripara la mia casa che, come vedi, è tutta in rovina!"
(Legenda maior). Pochi anni dopo, la chiesa e
l'annesso piccolo edificio divennero il monastero di Santa
Chiara e delle prime Clarisse.
L'Eremo
delle Carceri era il luogo dove San Francesco e i suoi primi
compagni si ritiravano in solitudine e preghiera, a circa
900 metri di quota quasi in cima al Monte Subasio, alle
pendici del quale sta Assisi.
La
Prorziuncola è una piccola chiesa che si trova oggi
all'interno della grande basilica di Santa Maria degli
Angeli.
In
questo luogo San Francesco viveva con i primi compagni, qui
ricevette da Gesù il "Perdono di Assisi", qui morì la sera
del 3 ottobre 1226.
Rivotorto è un piccolo santuario, vicino Santa Maria
degli Angeli, costruito nel luogo della prima comunità
francescana.
L'Eremo
delle Carceri e San Damiano non sono raggiungibili con gli autobus, è
possibile noleggiare dei minivan per il trasporto in
entrambi i luoghi.
Per
informazioni e prenotazioni:
075 57
32 933
info@guideinumbria.com
|