NATURA
CULTURA GUSTO
In un viaggio preferite la cultura, la natura o
l’aspetto gastronomico?
I programmi di Guide in Umbria vi dimostreranno
come, nell’esperienza di un viaggio, tutti questi
aspetti siano fondamentali . Ammirare i tesori della
cultura, imparando a conoscerli ed amarli, così come
immergersi nel paesaggio percorrendone i sentieri,
trasmettono pari emozioni e permettono di percepire
la magia di una terra.
Cultura. L’Umbria incanta con un paesaggio
ancora intatto: dolci rilievi collinari con ulivi e
vigneti, borghi idilliaci ed eremi secolari. Una
costellazione di meravigliose città d’arte, come
Perugia, Assisi, Orvieto, Gubbio, testimoni della
cultura medievale e rinascimentale. Monasteri,
castelli ed antiche fortezze si alternano a pascoli,
case contadini e ruscelli. Ammirando la grande arte
pittorica nei cicli di affreschi, attraversiamo
anche i luoghi e i paesaggi che l’hanno ispirata.
Gastronomia. In ogni territorio della nostra
regione coglieremo l’occasione di assaporare i
migliori prodotti della gastronomia umbra,
un’occasione per scoprire nuovi sapori e tradizioni
secolari. In cantine, frantoi e case contadine dove
l’eccellenze della cucina umbra vengono prodotte ci
soffermeremo degustando e conoscendo del posto.
Natura. Le passeggiate della parte
naturalistica è modulabile a seconda delle esigenze
dei visitatori. Dalla semplice camminata di un ora
ad un’ampia scelta di escursioni che variano per
durata e grado di difficoltà, fino a percorsi più
lunghi ed articolati che si vanno a inserire nel
programma di visite delle rispettive città e borghi.
Artigianato. Guide in Umbria propone incontri
con artisti e artigiani con visite ai loro atelier e
laboratori, fornendo un altro punto di vista sulle
città dell’Umbria, sulla loro gente e sui saperi che
si tramandano attraverso i secoli.
Feste ed eventi. L’antica tradizione che rivive da
secoli nelle feste popolari e il medioevo
accuratamente ricostruito nelle rievocazioni
storiche. Un modo intenso e originale per immergersi
in un’Umbria viva e coinvolgente.
Slow Travel. Ci
preme sviluppare un concetto di turismo
sostenibile con i tempi e le modalità giuste, con la
scelta dei luoghi che permettano una fruibilità
adeguata della nostra regione, sia valorizzare i
siti storico artistici meno frequentati, così come
tradizioni, prodotti eno-gastronomici effettivamente
tipici nei loro luoghi di produzione.
La nostra esperienza nel concepire, organizzare e
realizzare gli itinerari di viaggio garantisce ai
nostri clienti dei soggiorni stupendi, intensi e
godibili.
|