SENTIERI DELLO SPIRITO
L'Umbria mistica
L'arte e la religione fanno dell'Umbria uno scrigno
di tesori inestimabili, in una natura incontaminata,
imprescindibile cornice di tanta bellezza. La
devozione popolare si commuove da sempre di fronte
alle più sublimi opere d’arte. Colline, santuari,
chiostri avvolti nel silenzio, rosoni e cicli
pittorici penetrano il visitatore, arricchendone
l'animo come l'intelletto. Nelle soste gastronomiche
che ci concederemo, i profumi della natura si
uniscono a quelli dei magnifici prodotti della
terra umbra.
Itinerari Francescani
Viaggiare, camminare lungo le vie percorse da San
Francesco, sostando nei luoghi dove il santo dimorò,
trasmette sensazioni sublimi all’anima e al corpo.
Una combinazione di spiritualità e cultura e natura
e specialità regionali, rendono gli itinerari
francescani un esperienza unica.
Nel silenzio dei Chiostri
Oltre ad importanti centri d’arte questo itinerario
conduce in luoghi di silenzio in cui la natura e
l’arte parlano insieme della profonda esperienza di
San Benedetto da Norcia e di San Romualdo. Abbazie
dalla storia millenaria, custodi di preziosi di
tesori artistici, spelonche leggendarie ed isolate,
luoghi delle prime forme di eremitaggio incorniciate
da una natura ancora incontaminata e silenziosa.
Luoghi resi unici dalla bellezza del paesaggio e
dall’eco dei cori dei monaci.
Sono possibili un'ampia gamma di percorsi modulabili
su richiesta per durata e difficoltà adattabili del
tutto a seconda del gruppo.
|